 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
| "Cominciate col fare ciò che è necessario, poi ciò che è possibile. E all'improvviso vi sorprenderete a fare l'impossibile".
San Francesco d'Assisi
| |
|
|
 |
|
 |
"La salute non è solamente assenza di malattia, ma una condizione di benessere fisico e mentale" (Organizzazione Mondiale della Sanità).
In quest'ottica, aver cura di sè non vuol dire soltanto curare il proprio corpo, come se fosse qualcosa di diverso e separato dalla mente....nè tantomeno si può pensare che avere una sofferenza psicologica significhi doversi occupare esclusivamente della mente, tralasciando tutto il resto.
Le nuove frontiere della Psicoterapia hanno aperto una finestra sul funzionamento profondo della persona e questo ci spinge ad avere uno sguardo a 360 gradi, che consideri l'individuo come un'unità inseparabile mente-corpo.
Bisogna prendersi cura dell'intera persona, senza mai sottovalutare gli aspetti emotivi, cognitivi e corporei legati ad ogni esperienza umana. Quando un corpo si ammala, in realtà è tutta la persona che si ammala. Quando la persona sta bene è soddisfatta di sè e vive serenamente, anche il suo corpo risentirà positivamente di quest'ondata di benessere.
Può
succedere a tutti, in un momento particolarmente difficile, di vivere
una condizione di sofferenza, di fragilità, di abbattimento o di estrema
ansia e paura. In questi momenti, sapere che non si è da soli e che c'è
qualcuno che con la sua preparazione e competenza ci può aiutare a venirne fuori, è fondamentale.

Caltanissetta, San Cataldo, Serradifalco, Mussomeli, Sutera, Pietraperzia, Enna, Barrafranca, Milena, Riesi, Mazzarino, Canicattė, Marianopoli, Sommatino, Montedoro, Delia, Butera, Niscemi, Villarosa
|
 |
|
 |
|